Le tre R della moda sostenibile

Le tre R della moda sostenibile

Hai mai sentito parlare delle tre R della Moda Sostenibile?

Chi mi conosce lo sa, quello della sostenibilità è un argomento che mi sta particolarmente a cuore. Proprio dagli studi e dalle considerazioni sulla necessità di rendere più green il mio stile vita, senza rinunciare alla mia più grande passione è nata l’idea di aprire una boutique di abbigliamento pre-loved in franchising con OkiDoki Prato.

Ma andiamo a noi. Esistono tre semplici regole da seguire per cominciare a vivere la moda in modo sostenibile. Il fine è quello di rendere il più possibile circolare la vita dei nostri abiti.

#Ripara

Si, hai capito bene! Riparare i vestiti può essere un modo intelligente ed eco-friendly per sostenere il tuo guardaroba.

Se sei capace puoi confidare nelle tue mani, diversamente puoi rivolgerti a una brava sarta.

Se non è possibile riparare, un’altra soluzione può essere quella di apportare modifiche, bottoni, toppe, nastri e ricami personalizzati. Con un restyling, il tuo capo si rinnoverà!

Mi ricordo che, in occasione della “riorganizzazione guardaroba” durante una consulenza d’immagine, la cliente si è resa conto di un vestito che, pur amandolo molto, non era adatto alla sua fisicità. Mi disse che, molto a malincuore, lo avrebbe dato via. Visto che il colore le stava molto bene, le ho proposto un restyling modificando il vestito e personalizzandolo sul corpo della signora. Non vi dico che successo: cliente felice e vestito recuperato alla grande!

A tal proposito voglio ricordarti che da OkiDoki Catania è possibile usufruire del servizio di Restyling dei capi già in tuo possesso. Fantastico no?

#Riusa

Ciascuno di noi indossa lo stesso vestito poche volte, anche una sola volta per un capo acquistato per delle occasioni speciali, e che spesso lo gettiamo tra i rifiuti perché dopo un periodo più o meno lungo di sosta nell’armadio, ci rendiamo conto che non lo indosseremo più per svariati motivi (cambio taglia, uno stile che non ci appartiene più ecc..).

Questa è una pratica errata. I vestiti devono svolgere la funzione per la quale sono nati: essere indossati, amati e consumati fino alla fine. Se non con noi, troviamo qualcun altro che torni ad amarli.

#Riacquista e Rivendi

Qualcosa che a qualcuno non piace più può essere fonte di novità per te e viceversa.

Acquistando e rivendendo i tuoi abiti , troverai un modo per vestirti bene rispettando l’ambiente, risparmiando e/o guadagnando.

Anche qui OkiDoki ti da una mano, con la possibilità di portare i tuoi capi in conto vendita.

Un consumo sostenibile è possibile

Io adoro comprare e vendere usato e spero che sempre più persone inizino a vedere questa pratica come l’opportunità di dare una nuova vita agli abiti che hanno ancora un valore.

A tal proposito ti vorrei raccontare un episodio insolito che mi è capitato.

Stavo navigando sul web alla ricerca di una borsa da consigliare ad una cliente quando mi appare la foto di una borsa che non aveva nulla a che fare con ciò che stavo cercando per la cliente, ma a me piaceva moltissimo.

Purtroppo non era disponibile all’acquisto e me ne sono dovuta fare una ragione. Un paio di settimane dopo sono partita per Prato per andare da OkiDoki e conoscere la casa madre del franchising.

Appena entrata in negozio vedo la borsa che non avevo potuto acquistare. Era li. Bellissima e, orfana! É stato amore a prima vista, dal vivo era ancora più bella che in foto. Inutile dirti che è stato l’inizio di una lunga storia d’amore.

borsa okidoki prato

Ecco, questo potrebbe capitare anche a te! Da Oki Doki Catania by AteliElle, trovi una selezione accurata di abbigliamento pre-loved di prima scelta: senza difetti, di ottima fattura, accuratamente igenizzato e sanificato, pronto per essere acquistato, indossato e apprezzato, anzi “amato”.

Che aspetti? Vieni a trovarmi, l’apertura è prevista per metà ottobre!

Tags: